010 5388519

Nel nuovo episodio della rubrica “Factory – Aziende da raccontare” conosciamo meglio le aziende CityZ, QVC Italia e Marinella

Oggi con “Factory – Aziende da raccontare” iniziamo da una startup nata a Torino due anni fa. Si chiama CityZ ed ha ideato un sistema che sfruttando le tecnologie IoT e l’intelligenza artificiale permette di parcheggiare agevolmente senza sprechi di tempo e di carburante. Forbes ha inserito i giovani fondatori nella classifica dei cento under 30, che saranno più influenti nel cambiamento della nostra economia. Come funziona CityZ? Lo spiega il CEO e co-fondatore Andrea Buri.  Questi adesivi di circa 2 cm di spessore in cui è contenuto un sensore, vengono incollati all’asfalto in corrispondenza dei parcheggi e rilevando o meno la presenza di un veicolo, mandano tramite app l’informazione all’autista. Il tutto integrato nei sistemi di navigazione Google, nelle app di “smart parking” già esistenti e in quelle delle amministrazioni comunali. Geniale no? Per saperne di più cliccate cityz.it.

QVC ITALIACani e gatti a lavoro, in ufficio, insieme ai padroni? In un’azienda di Brugherio (Monza e Brianza) si può. QVC Italia, leader mondiale nel video commerce attraverso i canali tv, ha aperto una pet room di 14 mq per i propri dipendenti. E qui, chi lo desidera, può lavorare con il proprio gatto o il proprio cane accanto alla scrivania. Non solo animali però ma ma anche bambini. QVC Italia ha destinato spazi anche per la ‘Parents & Child Room‘, una stanza che dà la possibilità a tutti i lavoratori di andare in ufficio accompagnati da bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 10 anni. Vi si trova un fasciatoio, forno a microonde, frigorifero, lettino con paravento, seggioline, tavolino, una lavagna e tanti giochi”. La multinazionale ha recentemente ricevuto anche la Certificazione Top Employers 2023 per inclusività, flessibilità, per il coinvolgimento e il benessere del team.

MARINELLA – Chiudiamo annodandoci al collo una bellissima cravatta di Marinella. In 110 anni di storia dal 287 di Riviera di Chiaia, Napoli sono passati presidenti della Repubblica, capi di governo e tanti artisti, fra cui De Filippo, Totò, Mastroianni e più recentemente anche Daniel Craig, in occasione di 007, Skyfall. L’azienda napoletana ha coinvolto quattro generazioni della famiglia e oggi è guidata da Maurizio Marinella – figlio di Luigi, nipote di Eugenio Marinella. Nel 2022 ha registrato un aumento del fatturato del 18% rispetto al 2019 ed è stato il secondo miglior anno di sempre nella storia dell’azienda. L’e-commerce potenziato nel 2021 affianca senza sostituirla l’attività del negozio e incide per il 20%. Con tipica inventiva napoletana Marinella ha lanciato sul mercato le cravatte sostenibili brevettando in collaborazione con Orange Fiber il primo tessuto al mondo ottenuto dagli agrumi.

Ascolta il nostro podcast!

Share This